Servizi Sociali

 L'Ufficio Servizi Sociali riceve nei seguenti giorni:

  • Lunedì, Martedì e Giovedì: Delegazione Comunale di Ardore Marina - Via A. De Gasperi - dalle ore 08,00 alle ore 13,00 - Tel: 0964/64366;
  • Mercoledì: Sede Comunale di Ardore Centro - Via Vittorio Emanuele II, n. 35 - dalle ore 8,00 alle ore 13,00 - Tel: 0964/64366;

Assistente Sociale:

Dr.ssa Daniela Andrianò


Il Reddito di Inclusione RE.I.

Il Reddito di Inclusione RE.I. è una misura nazionale di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un beneficio economico mensile alle famiglie ed ai singoli in condizioni economiche disagiate e l’attivazione di un progetto personalizzato.

Requisiti familiari – presenza di una delle seguenti condizioni:

  • Un componente del nucleo di minore età;
  • Una persona con disabilità e almeno un suo genitore/tutore;
  • Una donna in stato di gravidanza accertata (almeno di 5 mesi);
  • Un componente di età pari o superiore a 55 anni, in stato di disoccupazione da almeno 3 mesi, che non percepisca NASPI o altri ammortizzatori sociali;
  • Essere cittadino italiano o comunitario o suo familiare titolare del diritto di soggiorno, ovvero cittadino straniero in possesso del diritto di soggiorno dell’Unione Europea per soggiornanti di lungo periodo;
  • Essere residenti in Italia da almeno 2 anni.

 Requisiti Economici:

  • Valore ISEE in corso di validità non superiore ad € 6.000,00 – valore ISRE non superiore a € 3.000,00;
  • Essere in possesso di patrimonio immobiliare non superiore a € 20.000,00 (esclusa 1^casa);
  • Patrimonio mobiliare non superiore a € 6.000,00 per la persona sola e fino ad un massimo di € 10.000,00, in base ai componenti del nucleo;
  • Eventuali trattamenti economici rilevanti di natura previdenziale, indennitaria e assistenziale saranno detratti dall’importo mensile del beneficio economico R.E.I.;
  • Non percepire la NASPI o altri ammortizzatori sociali;
  • Assenza di beni durevoli di valore: nessun componente del nucleo deve possedere autoveicoli/motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la domanda, fatti salvi autoveicoli e motoveicoli per cui è prevista agevolazione fiscale per persone disabili. 

Per godere del beneficio economico mensile (per massimo 18 mesi) il nucleo familiare o il singolo dovranno aderire ad un

Progetto personalizzato 

Il progetto viene condiviso insieme ai beneficiari del RE.I. e coinvolge tutti i componenti del nucleo. Si stabilirà un patto sottoscritto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni.

L’obiettivo è aiutare i beneficiari a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia.

DOVE PRESENTARE LA DOMANDA dal 1° dicembre 2017 

I cittadini possono avere informazioni e presentare la richiesta per il RE.I. presso:

  • Comune di  Ardore – Via Vittorio Emanuele II, n. 35 – Ardore – Area Servizi Sociali, dalle ore 10 alle ore 12,30, dal lunedì al venerdì;

I cittadini possono avere informazioni per il RE.I. presso:

  • Delegazione Municipale di Ardore Marina – Via A. De Gasperi – Sportello Sociale, dalle ore 10,00 alle ore 12,30, soltanto il giovedì.

Il Sindaco

Dott. Giuseppe Grenci

AVVISO RE.I.

Richiesta RE.I

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.163 secondi
Powered by Asmenet Calabria